Object en écart (Oggetti in Scarto)
2022
Model in polystyrene
plaster and acrylic
Cm 19x9x16
“Credo che una discussion sull’identità culturale sia viziata all’origine (…) suggerisco di affrontare la diversità delleculture in termini di scarto; invece dell’identità, intermini di risorsa o di fecondità (…) la differenza e lo scartoentrambi Segnano una separazione, ma la differenza opera nell’ambito della distinzione, mentre lo scarto in quellodella distanza (…) lo scarto si rivela come una figura di eesplorazione, che fa emergere un Altro possible, non produce un ordine ma un disordine (…) Nello scarto I due termini restano separate l’uno diffronte all’altro, la distanza cheappare tra I duetermini mantiene in tensione ciò che è separato. Restano aperto all’altro, e continua ad arrichirsi in tale confronto”
Francois Jullien, l’identità culturale non esiste
In cinese non si dice l’essere (to be or not to be), dunque non si preocupa di cogliere l’essere inerente alle cose. L’installazione è composta dai undici radicali della parola Dōng Xī (东西), lo si può comprendere in termine di “oggetto” oppure Est-Ovest, che non è un espressione di un essenza, ma di un rapporto.